La Casa Di Gioia Bed and Breakfast
Servizi principali
-
Wi-Fi
-
Adatto ai bambini
Posizione
Il La Casa Di Gioia Bed and Breakfast Mottola offre viste sul giardino e si trova a circa 3 km dal Chiese-Cripte di Palagianello. Questo bed & breakfast offre il Wi-Fi in tutta la struttura e un parcheggio privato nella struttura.
Quest’alloggio è situato a 25 minuti a piedi dal centro di Mottola. Anche il Museo Rodolfo Valentino si trova a circa 6 km da questo hotel.
Nel La Casa Di Gioia Bed and Breakfast le camere sono provviste con uno scrittoio, una TV a schermo piatto con canali satellitari e un impianto di climatizzazione. Offrono dei dettagli curati, come un pavimento piastrellato e un camino in pietra e un armadietto e un divano. Inoltre, sono dotate di un pavimento piastrellato. I bagni privati sono dotati di asciugacapelli e un essiccatore, nonché di un bidet e una doccia.
Il La Casa Di Gioia Bed and Breakfast Mottola include una colazione gratuita.
Recensione di un ispettore alberghiero
Durante il mio recente soggiorno alla Casa Di Gioia, ho avuto il piacere di scoprire un vero angolo di paradiso immerso nel verde. La location, a pochi chilometri dalla cittadina di Mottola, è un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione; la ristrutturazione ha saputo valorizzare l’architettura originale, rendendo gli spazi semplici ma ricchi di fascino. La camera era un vero rifugio, con un bagno dotato di una vasca incantevole che ha reso il mio momento di relax ancora più speciale. Ho apprezzato la disponibilità del frigo, fondamentale per rinfrescare le acque in queste giornate calde. La colazione, servita con opzioni italiane e vegetariane, è stata l'highlight delle mie mattinate, un momento gioioso che ho condiviso con il mio compagno. Per chi ama la tranquillità e la natura, il giardino della struttura è il luogo ideale per staccare la spina e godere di attimi di puro relax. È il posto perfetto per una fuga romantica o un weekend di benessere con amiche. In poche parole, La Casa Di Gioia incarna l'essenza dell'ospitalità italiana contemporanea, e non vedo l'ora di tornarci!